Campo de’ Fiori.
Er mercatino sotto casa mia
me sembra un concentrato d’anarchia!
Se poi t’affacci là, a Campo de’ Fiori
allora sì che aumentano i dolori.
Li banchi sono tutti quanti sparsi,
comunque l’italiani so’ scomparsi,
tra i fiori che te vende er bengalese
e cianfrusaje che parleno cinese.
Scavarco un bel cammello zairiano
ch’espone lì per terra ‘n africano.
Un po’ più avanti te trovi er boliviano
che te centrifuga pure er melograno.
De dietro t’aritrovi er tunisino
co’ li pistacchi sopra er bilancino,
dove l’ha presi nun se po sapè,
e insieme a quelli c’ha pure er carcadè.
A fianco t’aritrovi un singalese
che vende la cipolla calabrese.
Giù in fondo alla fine der mercato
c’è ‘na vecchietta col fare un po’ alterato
che venne un po’ de rose fatte a mazzo
e se lamenta de tutto quest’andazzo.
È l’unica a parlare in romanesco,
uscita pare fora dall’affresco
che ce ricorda de li tempi belli
immortalati da Bartolomeo Pinelli.
Purtroppo ‘sto mercato è un gran casino
dove nun cè più niente genuino!
Me guardo allora er sor Giordano Bruno
che sta lì in mezzo come un gran Tribuno,
tutti s’affannano a fa’ l’affari loro
senza rispetto e un minimo decoro
pe’ l’omo ricordato in questo loco,
che pe’ la libertà salì sur foco!
Je chiedo scusa pe’ chi nun ha difeso
la sua memoria, deriso e vilipeso,
dall’aglio e le cipolle e la monnezza
che umilia de quell’omo la grandezza.
Marcello Soro
![images[1].jpg](https://marcellosoro.files.wordpress.com/2016/11/images1.jpg?w=676)